
Per gli appassionati di ferromodellismo, appuntamento al VI Municipio
Nella sala consiliare di via Cambellotti dalle 9.30 alle 18.00 si potranno ammirare trenini e plastici ferroviari. Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio
Nella sala consiliare di via Cambellotti dalle 9.30 alle 18.00 si potranno ammirare trenini e plastici ferroviari. Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio
Sabato 25 e domenica 26 maggio c’è l’ottava edizione della mostra di modellismo ferroviario, presso la parrocchia San Giovanni Leonardi in via della Cicogna 2 (fermata metro C “Torre Maura”).
Sabato 20, presso la fermata Malatesta della Linea C, immancabile esposizione di cimeli del trasporto e di modelli Dioarami. Dalle 9.30 alle 19.00
Sabato 18 e domenica 19, appuntamento per gli appassionati di trenini, mattoncini, bus e vespe d’epoca. Al Museo di Piana delle Orme, Borgo Faiti (Lt)
Viaggio tra gli stand di una delle mostre più affascinanti del settore. Plastici nella varie scale e cimeli delle ferrovie. Nostro appello all’Atac: renda permanente l’evento
Sabato e domenica, settima edizione di ‘Trenini in parrocchia’. Dai cimeli Atac ai vecchi semafori della metro, Pezzi rari e molti ricordi
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti