
Quelle microcar rumorose che impediscono di riposare
Una petizione nel II Municipio per chiedere ai Vigili più attenzione sulle marmitte truccate e musica a tutto volume. A Roma un terzo delle macchinette italiane
Una petizione nel II Municipio per chiedere ai Vigili più attenzione sulle marmitte truccate e musica a tutto volume. A Roma un terzo delle macchinette italiane
A maggio avevamo dato voce agli organizzatori dell’evento estivo che tutti gli anni, da maggio a settembre, si tiene sulle banchine del Tevere. Essi avevano spiegato come il tutto si tenga nel rispetto delle norme e delle attività già in
Letto un articolo pubblicato sulla newsletter degli amici di Progetto Celio, abbiamo deciso di riprenderlo in quanto significativo di come stanno evolvendo certe dinamiche in città. Dalla giornata di venerdi 3 giugno è stato collocato per la durata di 9
Quella sirena assordante, quel treno che passa troppo vicino alle finestre, quel sottofondo del traffico che disturba le nostre notti e le nostre giornate. Il tema del rumore nelle grandi città è considerato un male minore e invece gli
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti