
Manutenzione strade: molti lavori annunciati ma il metodo è sempre lo stesso
Approvati progetti per 20 mln, ma rimane una goccia nel mare dei 5.500 km di strade romane. Perché non considerare l’ipotesi di appalto unico?
Approvati progetti per 20 mln, ma rimane una goccia nel mare dei 5.500 km di strade romane. Perché non considerare l’ipotesi di appalto unico?
Molto interessante l’articolo pubblicato ieri dal Corriere della Sera sulle buche a Roma. Federico Fubini, ottimo scrittore e giornalista, ha approfondito l’argomento non limitandosi alla sterile denuncia – come fanno tanti colleghi – ma proponendo una soluzione. E’ la
Torniamo sul tema delle buche perché in questi giorni la soluzione è lontana dall’essere trovata, anzi le strade di Roma sono di nuovo disseminate di voragini, segno che la riparazione superficiale effettuata nelle ultime due settimane non è servita
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti