
Roma si “traforma”. A spese vostre. E voi zitti.
Riprendiamo un articolo di Ugo Quinzi che dimostra come la “romanella” continui ad essere la regola nella manutenzione cittadina. A quando l’appalto unico europeo di cui si parla da anni?
Riprendiamo un articolo di Ugo Quinzi che dimostra come la “romanella” continui ad essere la regola nella manutenzione cittadina. A quando l’appalto unico europeo di cui si parla da anni?
L’appalto unico per i lavori stradali continua ad essere un miraggio anche con Gualtieri, mentre potrebbe essere il modo per avere finalmente strade decenti
Approvati progetti per 20 mln, ma rimane una goccia nel mare dei 5.500 km di strade romane. Perché non considerare l’ipotesi di appalto unico?
Molto interessante l’articolo pubblicato ieri dal Corriere della Sera sulle buche a Roma. Federico Fubini, ottimo scrittore e giornalista, ha approfondito l’argomento non limitandosi alla sterile denuncia – come fanno tanti colleghi – ma proponendo una soluzione. E’ la
Torniamo sul tema delle buche perché in questi giorni la soluzione è lontana dall’essere trovata, anzi le strade di Roma sono di nuovo disseminate di voragini, segno che la riparazione superficiale effettuata nelle ultime due settimane non è servita
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti