
Il senza tetto del piazzale Stazione Tiburtina
Da tempo un clochard si è accampato all’ingresso della metro sul piazzale della Stazione. Necessario l’intervento dei servizi sociali. Vive in una condizione di forte disagio
Da tempo un clochard si è accampato all’ingresso della metro sul piazzale della Stazione. Necessario l’intervento dei servizi sociali. Vive in una condizione di forte disagio
Il disagio sociale in molte parti di Roma, incluso il centro cittadino, è un’emergenza di cui si parla troppo poco. C’è molto da rivedere delle misure in campo e va fatto al più presto
La Caritas: posti vuoti negli ostelli ma è impossibile accogliere i senzatetto perché nessuno fa loro i tamponi. L’insegnamento di don Di Liegro
C’è chi non può o non vuole restare a casa anche durante la quarantena. Come quest’uomo ai Fori Imperiali. (foto Salvo I.)
No non è un problema di decoro. O meglio è anche quello ma di fronte alla tragedia umana che vede decine di persone costrette a dormire in un tunnel carico si smog e polvere, il decoro passa in ultimo. Quello
A p.zza Casalmaggiore c’è un uomo che vive in questo modo da tempo. I servizi sociali per una sistemazione dignitosa possono fare qualcosa? M. B.
Sotto il tunnel che collega via Marsala con via Giolitti tanti giacigli di fortuna per persone che avrebbero bisogno di aiuto. Chi si occupa di loro? P. U.
Commistione tra griffe e barbone. Da apprezzare la fattura del materasso e del loculo dove dormire. Solo a Roma. P.Z.
Da molto tempo il traffico scorre alternato e nelle ore di punta si creano code. Disagi anche per le linee bus 437 e 447
La bozza di regolamento predisposta dall’assessorato rischia di aumentare ulteriormente lo spazio esterno dei locali, mancando l’obiettivo di ridimensionare le OSP COVID
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti