
Il solito lago romano e lo sguardo del bambino
La pioggia di ieri allaga viale Romania. Un bambino resta bloccato col suo triciclo e guarda perplesso la situazione. Già a 5 anni si impara a conoscere la propria città
La pioggia di ieri allaga viale Romania. Un bambino resta bloccato col suo triciclo e guarda perplesso la situazione. Già a 5 anni si impara a conoscere la propria città
Sulla Salaria, altezza Aeroporto Urbe, si è formato un vero lago con tanto di affluenti. Uno di questi arriva a via Montevarchi ormai chiusa al traffico da giorni
Su via Salaria, altezza Prati Fiscali, un fiume d’acqua ha invaso gran parte della carreggiata. Caditoie bloccate e la pioggia ha fatto il resto
Col maltempo tornano, allagamenti, alberi caduti e strade chiuse in tutta Roma. Qui piazza Ungheria. Foto Emanuela V.
In piazza Annibaliano arrivare alla fermata metro ieri era impossibile per il lago che si era formato. Le piogge di giugno non sono diverse da quelle invernali.
Qui siamo in viale delle Milizie. I camerieri di un ristorante provano a sturare le caditoie ma senza successo. Red
Le piogge di ieri sera hanno fatto nascere tanti laghi artificiali a Roma. Peccato non avere la barca. Qui S. Emerenziana. Stefano
Lunedì abbiamo assistito di nuovo allo spettacolo di una Roma messa in ginocchio per pochi minuti di pioggia. Pioggia a tratti anche molto forte, ma nulla che impianti fognari minimamente in ordine non possano smaltire in breve tempo. La stazione
Inutile raccontarvi della giornata di ieri durante la quale Roma è stata letteralmente spazzata da un vento di una inaudita violenza che ha provocato disagi enormi. Disagi che ci sarebbero stati pure in una città ben tenuta per cui figuriamoci
Giornali, social e televisione mostrano immagini incredibili degli allagamenti di domenica sera a Roma ma in pochi spiegano il vero motivo per il quale la pioggia ha provocato un tale disastro. La mancata pulizia delle caditoie che sono quasi
Lo svincolo della Tangenziale per viale Libia era ancora un lago lunedì sera, 24 ore dopo il nubifragio. Ottima manutenzione. Batman
Ogni volta che a Roma viene giù una pioggia minimamente consistente, senza arrivare alle ormai mitiche “bombe d’acqua”, leggiamo della fermata della metro Flaminio che viene chiusa per allagamenti. È mai possibile questa cosa? Che problemi possono improvvisamente avere le
Il temporale di ieri ha lasciato il segno in una città già devastata. Ecco il ponte di via Salaria sotto l’Olimpica. Una piscina. B. L.
Dopo le piogge di domenica, martedì il tunnel di via Bergamini al Collatino è ancora da guadare. #gomblotto. A. C.
I turisti mi chiedevano: è un evento eccezionale? Mi vergognavo a dire che ogni volta che piove……….! Donatella P.
Uno degli ingressi di Valle Aurelia sabato scorso. Acqua e fango ovunque. Da vergognarsi. Andrea Cannone
La pioggia di domenica pomeriggio ha trasformato Colli Aniene in un lago. Le auto sembravano barche su un fiume. Silvia
Segnalo, con forte indignazione, l’assoluto silenzio del Municipio XIV di fronte ai continui allagamenti delle strade e dei marciapiedi nel quartiere di Primavalle. In particolare su via Pietro Bembo è stato segnalato da tempo che tutte le caditoie sono otturate
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
A via Turati la doppia e tripla fila sempre presente costringe i veicoli a transitare sulla corsia preferenziale, ma per romani e vigili è tutto normale, si fluidifica il traffico.
Un’amm.,ne capitolina che si è distinta finora per attenzione zero a diritti ed esigenze dei disabili annuncia il patrocinio al Disability Pride. Pura propaganda senza sostanza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti