
Legalità e decoro: due elementi indissolubili. La ‘carovana’ a Tor Bella Monaca
Assessori, Ama, presidente di Municipio e cittadini. Tutti nel luogo dove giovedì è stato ucciso un uomo. Ripulire i giardini dai rifiuti e tenere lontano lo spaccio
Assessori, Ama, presidente di Municipio e cittadini. Tutti nel luogo dove giovedì è stato ucciso un uomo. Ripulire i giardini dai rifiuti e tenere lontano lo spaccio
Che ingenui i nostri lettori che ogni giorno ci mandano fotografie della città chiedendo di rimuovere rifiuti, staccare manifesti, cancellare scritte, spostare bancarelle. Forse credono che possa essere utile al decoro di Roma, a ridare dignità ad una capitale mortificata. Ma
Dei problemi della raccolta differenziata in centro storico ci eravamo già occupati lo scorso aprile, segnalando una situazione del tutto fuori controllo. Nel frattempo l’AMA ha introdotto le nuove modalità di raccolta differenziata a Trastevere, che dai primi riscontri
AGGIORNAMENTO (12/06/2015) – Siamo stati informati che l’iniziativa della rimozione dei banchi non più autorizzati a via delle Muratte è stata presa dal Primo Gruppo della PLRC, per cui ben volentieri per una volta diamo loro merito della cosa. Continuiamo
Ieri il Sindaco Marino, insieme alla Presidente del Municipio I Alfonsi e all’assessore Pucci, hanno riaperto la Panoramica, chiusa nel gennaio 2014 a seguito di smottamenti causati dalle forti piogge. Lo si è voluto fare in pompa magna, re-inaugurando la
OSP ABUSIVE Poco più di un mese fa ci eravamo occupati delle rimozioni di Occupazioni di Suolo Pubblico (OSP) abusive da parte del Municipio I, dicendo che questa volta sembrava si facesse sul serio. Ebbene dobbiamo ammettere di esserci illusi,
Lo scopo era discutere di commercio nella città storica. Ma si è parlato anche delle altre zone della città e dei problemi gravissimi legati all’ambulantato, ai bed and breakfast e alla trasformazione di troppi negozi in ristoranti, pizzerie, birrerie
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti