
Costruzione abusiva sulla spiaggia di Castelporziano
Sulla Litoranea, altezza km 8,200, è sorta improvvisamente questa baracca. I carabinieri, allertati dai bagnanti, hanno apposto i sigilli a tutela del patrimonio ambientale
Sulla Litoranea, altezza km 8,200, è sorta improvvisamente questa baracca. I carabinieri, allertati dai bagnanti, hanno apposto i sigilli a tutela del patrimonio ambientale
Chi ci segue sa bene che, da oltre 10 anni, ripetiamo che il problema del commercio ambulante a Roma sono le bancarelle regolari, quelle autorizzate dal Comune e che operano con una licenza. Sono loro il cancro di questa città,
Riproponiamo l’articolo che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi sul sito Amatesponde Lucia Annunziata stava per porgli la prima domanda, quando Silvio Berlusconi l’ha interrotta per precisare la sua posizione sul condono edilizio: “Non ho detto che sono a favore
Il 16 ottobre scorso la Polizia Roma Capitale ha inviato un comunicato stampa che terminava così: “[…] Nella serata di ieri, invece, sono partiti altri controlli presso il Rione Monti, con visita a numerosi locali della “movida” per verifica
Angelino Alfano ogni tanto torna a parlare di piani straordinari per ridare decoro a Roma e per arginare il fenomeno dell’abusivismo. A marzo del 2015 aveva annunciato un DDL sulla sicurezza urbana che sarebbe intervenuto sul fenomeno dei writers, parcheggiatori
E’ un giornalista Roberto Ippolito e si coglie dal suo stile di scrittura, asciutto, senza fronzoli e spesso ironico. Siamo andati ad ascoltarlo alla presentazione del suo ultimo libro “Abusivi” che si è tenuta alcuni giorni fa alla Biblioteca
In questa mappa segnati in rosso vedete dove erano stati piantati nottetempo cinque nuovi cartelloni tra la fine di febbraio e i primi di marzo. Diversi cittadini della zona e l’attento Lorenzo G. avevano subito lanciato l’allarme perché gli
Un evento che era atteso per il 2025 e che invece arriverà tra soli 9 mesi. Una Roma che sarebbe impreparata perfino con un preavviso di 20 anni.
“Nel cuore di Roma, a piazza Sonnino a Trastevere, è questo il modo migliore per indicare un bagno pubblico?” Donatella
Da molto tempo il traffico scorre alternato e nelle ore di punta si creano code. Disagi anche per le linee bus 437 e 447
La bozza di regolamento predisposta dall’assessorato rischia di aumentare ulteriormente lo spazio esterno dei locali, mancando l’obiettivo di ridimensionare le OSP COVID
Il pessimo esempio del Giubileo, la situazione dei trasporti che non sarebbe migliorata, la mancanza di un progetto per il futuro. Solo città già efficienti possono competere per i grandi eventi
Lasciare l’auto all’aeroporto costa una fortuna, mentre parcheggiare per giorni o settimane presso la seconda stazione di Roma non costa nulla. Ma è normale? P.s.:
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti