
Il Palazzo Enel si trasforma. Nuova vita anche per viale Regina Margherita
L’edificio verrà ristrutturato dallo Studio Citterio_Viel. Duemila dipendenti nell’ex Zecca di piazza Verdi. Occasione per la zona
L’edificio verrà ristrutturato dallo Studio Citterio_Viel. Duemila dipendenti nell’ex Zecca di piazza Verdi. Occasione per la zona
Mentre il destino dell’ex Zecca di piazza Verdi resta avvolto in una nebulosa, si schiarisce l’orizzonte per quella dell’Esquilino, uno storico edificio abbandonato da anni che incrementava il degrado dell’area. Inaugurato nel 1911 per volontà del Re Vittorio Emanuele
Nel settembre del 2015 avevamo anticipato alcuni dettagli del progetto proposto dalla Rosewood, una catena di hotel a 5 stelle cinese che avrebbe acquistato l’immenso palazzo di piazza Verdi, un tempo sede della Zecca di Stato. Il presidente del
Dopo diverse puntate di questa rubrica nelle quali abbiamo denunciato l’abbandono di splendide strutture pubbliche, oggi vogliamo offrire un po’ di speranza ai lettori. Il caso dell’ex Zecca e Poligrafico dello Stato in piazza Verdi potrebbe finire bene, molto
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti