
Il giardino Don Baldoni ha il suo campo di pallavolo
Inaugurato venerdì, all’interno della parte di est di Villa Chigi e installato grazie al lavoro del II Municipio. I ragazzi del quartiere lo chiedevano da tempo (foto R. Ferraresi)
Inaugurato venerdì, all’interno della parte di est di Villa Chigi e installato grazie al lavoro del II Municipio. I ragazzi del quartiere lo chiedevano da tempo (foto R. Ferraresi)
A Villa Chigi un albero caduto sta facendo crollare la recinzione su via Valnerina. Segnalato su SUS diverse volte, c’è stato un tentativo di rimozione finito male. Dopo un anno e mezzo la speranza è solo la biodegradazione (Mario
Sono almeno due anni che la fontanella scarica nel terreno e ormai il giardino è impraticabile. Parco Don Baldoni, parte nord di Villa Chigi
Nella fontana di tutto, perfino un carrello della spesa. Il parco tra via Piccinni e via Valnerina, è sempre più terra di nessuno
La scusa addotta dal Campidoglio è il Covid. In realtà, la giunta non è riuscita ad assegnare per incapacità 84 milioni di appalti per lo sfalcio e le potature
Il Parco Don Baldoni, un pezzo di Villa Chigi, è chiuso da alcune settimane. Arrivano i lavori per ripulirlo dal degrado? Speriamo! F. H.
Questa foto riassume quello che sta succedendo a Villa Chigi dove i rifiuti non vengono più portati via e l’erba non viene mai tagliata. Omar
L’ingresso del parco Don Baldoni, villa Chigi est, su viale Somalia è sempre zuppo d’acqua per una perdita. Sprecano mentre razionano. Fr.
Una fontanella con lo scarico otturato, l’acqua che invade il parco, i rifiuti abbandonati ovunque. E’ l’ingresso sud di Villa Chigi, uno spaccato di abbandono tutto romano. Batman
Nel giardino di Villa Chigi riaperto da poco si creano laghi che lo rendono infrequentabile dopo ogni pioggia. Scarichi otturati o lavori eseguiti male? Batman
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti