
Il Viadotto della Magliana (come prevedibile) resta chiuso
I lavori – era la promessa del Campidoglio – sarebbero dovuti terminare il 26 gennaio. Ma non ci ha mai creduto nessuno. Neanche in Comune!
I lavori – era la promessa del Campidoglio – sarebbero dovuti terminare il 26 gennaio. Ma non ci ha mai creduto nessuno. Neanche in Comune!
Nuova tranche di lavori sul viadotto della Magliana per sostituire lo spartitraffico centrale. L’intervento, che la volta scorsa fu infinito, dovrebbe concludersi il 26 gennaio
Alleluja! È proprio il caso di dirlo! Dopo infatti circa sei mesi di restringimenti di carreggiata e file interminabili per migliaia di automobilisti, ieri è stato completamente riaperto il viadotto della Magliana. Eccone un immagine, con sulla sinistra il tubolare
Preveniamo subito la facile obiezione: sì, lo sappiamo anche noi che ce n’è diversi di assessori dell’attuale Giunta Capitolina che dovrebbero togliere il disturbo per il bene della città. Qui però vogliamo ancora una volta segnalare il caso dell’assessore Gatta,
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti