
Stazione Vigna Clara e tram Roma-Giardinetti: qualcosa si muove
Patané annuncia l’apertura della fermata sulla Flaminia per marzo 2022. Mentre il vecchio trenino giallo viene ceduto dalla Regione al Campidoglio per diventare metro G
Patané annuncia l’apertura della fermata sulla Flaminia per marzo 2022. Mentre il vecchio trenino giallo viene ceduto dalla Regione al Campidoglio per diventare metro G
Il progetto è vecchio e pronto da anni. Ma questa volta la Sindaca Raggi pare abbia preso di petto l’idea di trasformare la moribonda ferrovia Roma-Giardinetti in un moderno tram da 50 mila passeggeri al giorno. Sarebbe una bella
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti