
Per imboccare via Montevarchi ci vuole il motoscafo
Sulla Salaria, altezza Aeroporto Urbe, si è formato un vero lago con tanto di affluenti. Uno di questi arriva a via Montevarchi ormai chiusa al traffico da giorni
Sulla Salaria, altezza Aeroporto Urbe, si è formato un vero lago con tanto di affluenti. Uno di questi arriva a via Montevarchi ormai chiusa al traffico da giorni
Su via Salaria, altezza Prati Fiscali, un fiume d’acqua ha invaso gran parte della carreggiata. Caditoie bloccate e la pioggia ha fatto il resto
Su viale Castro Pretorio il tratto della ciclabile davanti all’Alessandrina è impraticabile in bici. Ci vorrebbe un canotto
Dopo le piogge di queste ore Lungotevere in Augusta è diventato navigabile. Traffico impazzito in tutta la zona
In piazza Annibaliano arrivare alla fermata metro ieri era impossibile per il lago che si era formato. Le piogge di giugno non sono diverse da quelle invernali.
Scivolo per disabili e accesso ad un portone sommersi in piazza Trasimeno. Sempre così, ogni volta che piove. F. F.
Qui siamo in viale delle Milizie. I camerieri di un ristorante provano a sturare le caditoie ma senza successo. Red
Le piogge di ieri sera hanno fatto nascere tanti laghi artificiali a Roma. Peccato non avere la barca. Qui S. Emerenziana. Stefano
La notte tra mercoledì e giovedì per attraversare il sottovia di via Fieramosca, tra la Prenestina e Casal Bertone, ci voleva un peschereccio. Federico
Giornali, social e televisione mostrano immagini incredibili degli allagamenti di domenica sera a Roma ma in pochi spiegano il vero motivo per il quale la pioggia ha provocato un tale disastro. La mancata pulizia delle caditoie che sono quasi
Ancora un temporale a Roma ed ancora allagamenti, stazioni della metropolitana chiuse, alberi crollati, linee tramviarie interrotte, disagi generalizzati. Qualche immagine. Vista la coincidenza temporale non possiamo non mettere in relazione questa ennesima
Da un po’ di tempo sul sito internet di Roma Capitale ogni tanto compare un messaggio di allerta meteo come questo: Di norma avvisi del genere vengono diffusi quando ci sia il rischio di precipitazioni di particolare intensità
Il temporale di ieri ha lasciato il segno in una città già devastata. Ecco il ponte di via Salaria sotto l’Olimpica. Una piscina. B. L.
Attraversare via della Pineta Sacchetti in questi giorni di pioggia è come guadare un fiume. Ben tornato autunno. Alessandro Pallotta
Sulla via Salaria all’altezza di Fidene prendere il bus alla fermata è impossibile. Ogni pioggia si forma un lago che resta per giorni. Flavio Mc.
Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…
Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci.
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
👇📰https://t.co/ZCUr1N9hi1
Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti dei rioni Esquilino e Castro Pretorio davanti a Palazzo Massimo per contrastare la politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti