
Passano le amministrazioni ma Acea continua a lasciare Roma al buio
Via del Policlinico completamente al buio, così come tante altre strade di Roma ogni giorno. Cosa ci vuole per far rispondere Acea di così tanti gravi disservizi?
Via del Policlinico completamente al buio, così come tante altre strade di Roma ogni giorno. Cosa ci vuole per far rispondere Acea di così tanti gravi disservizi?
Da diversi giorni, viale Regina Margherita tra via Savoia e piazza Buenos Aires è senza illuminazione pubblica. Acea, se ci sei batti un colpo!
Via Chiana, via Salaria, via Panama. Tutto al buio per l’inefficienza di Acea. E col coprifuoco imposto per il Covid l’aspetto è spettrale.
Si rende conto l’amm.ne cosa voglia dire percorrere il Traforo al buio? C’è qualcuno responsabile per una tale grave mancanza? G.T.
Via Tommasini (zona Bologna) al buio da 7 giorni. Abbiamo scritto ad Acea ma nulla. Donatella
Proprio al capolinea dei tram, questa piazza di Centocelle è al buio da quanto hanno montato le nuove luci a led. Complimenti. Savino
Circonvallazione Casilina è al buio da tempo immemore ormai. Acea sta davvero dando il peggio di sé. R. S.
Questa volta per le piogge di domenica mattina. Ma c’è sempre un motivo per lasciare al buio la pericolosa Galleria Giovanni XXIII. Corrado Giglio
Non è solo colpa del quasi ex presidente dell’Anas, intendiamoci. Ma se 53 km di Raccordo su 68 sono totalmente al buio da mesi la responsabilità dell’ente gestore c’è ed è molto forte. Pietro Ciucci ha annunciato le sue dimissioni
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
Partendo dall’inutilità delle nuove norme, con l’abusivismo che continua ad imperare, pubblichiamo anche alcune considerazioni sul nuovo regolamento di un esperto della materia OSP
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti