
Stazione Nomentana, i corridoi al buio
Al binario 2, quello più affollato, passeggeri costretti a camminare a tentoni nei sottovia. Situazione di grave pericolo per sicurezza e incolumità
Al binario 2, quello più affollato, passeggeri costretti a camminare a tentoni nei sottovia. Situazione di grave pericolo per sicurezza e incolumità
Era stata adornata da bei murales nel 2016 ma ormai tutto è di nuovo coperto da tags vandaliche. Sembra terra di nessuno
Dopo quasi due anni viene rimosso l’albero abbattuto e poi bruciato. E vengono perfino rasate le aiuole. Un evento da ricordare. Batman
Impossibile trovare la Stazione Nomentana. Il cartello che la indica è del tutto cancellato. Per i viaggiatori una caccia al tesoro. Batman
Niente! A Roma non resiste niente alla devastazione, neanche le opere realizzate dagli artisti di strada, da coloro che dovrebbero essere l’espressione della libertà, della cultura giovanile e popolare. La stazione Nomentana, uno dei luoghi più degradati della città, aveva
Alla stazione Nomentana lo scivolo per i disabili è circondato da rifiuti e borsette scippate. Un odore di urina invade l’area. Batman
Era una delle stazioni romane più devastate. Quando inviammo la segnalazione e le foto alle Ferrovie e al Municipio, due diversi funzionari ci risposero sbigottiti, quasi come se vivessero in un’altra città. Era il settembre del 2013 e su bastacartelloni
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità
I prestigiosi dehors che le normative di Roma, o la totale inefficacia dei controlli, consentono. E dire che basterebbe un minimo di decenza da parte dell’esercente di turno.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti