
Gli abitanti di via Asiago contro Viva Rai2 di Fiorello
Da mesi sopportano i rumori della trasmissione che iniziano alle 6.00 del mattino. La strada occupata da camion e troupe. Chiedono sia spostata in studio
Da mesi sopportano i rumori della trasmissione che iniziano alle 6.00 del mattino. La strada occupata da camion e troupe. Chiedono sia spostata in studio
Possibile che certe motociclette siano autorizzate a fare un rumore assordante come se niente fosse? Spesso poi si muovono in gruppo, creando un fragore insopportabile. Sicuri i vigili che sia tutto regolare?
Quella sirena assordante, quel treno che passa troppo vicino alle finestre, quel sottofondo del traffico che disturba le nostre notti e le nostre giornate. Il tema del rumore nelle grandi città è considerato un male minore e invece gli
Parliamo di artisti di strada, ossia di quella varia umanità che a Roma sbarca il lunario strimpellando malamente o esibendosi in spettacoli generalmente di infima qualità e gusto. Come al solito la variante romana di un fenomeno si distingue per
Una capitale in cui ognuno si prende lo spazio pubblico che vuole (via Marmorata, da CarteInRegola)
Le transenne di Italgas creano un imbuto all’altezza di via Archiano. Poco più avanti, i lavori di Terna paralizzano la Salaria tra via Panama e viale Liegi. E anche in via Taro emergono resti
L’aspetto è un po’ dimesso, ma questa vecchia cabina telefonica di Torre Maura è una piccola libreria dove scambiarsi liberamente i libri
300 opere e installazioni innovative fino al 1 aprile. Occasione per visitare il restaurato Palazzo Bonaparte. Siamo entrati nel balcone di Letizia, la mamma di Napoleone
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti