
Il senzatetto sotto Ponte Nomentano, simbolo delle nuove povertà
La situazione disperata di Iosif che tutti fingono di non vedere. Dati preoccupanti sull’aumento dei bisognosi dopo il Covid e l’insufficiente impegno dei servizi sociali
La situazione disperata di Iosif che tutti fingono di non vedere. Dati preoccupanti sull’aumento dei bisognosi dopo il Covid e l’insufficiente impegno dei servizi sociali
Ieri Polizia Locale e Ama sono intervenuti nei due insediamenti abusivi a ridosso di viale Somalia. Aiuti per i più bisognosi. Ancora tanti rifiuti nel verde
Uscita viale Somalia/viale Libia. L’area verde è disseminata di rifiuti abbandonati da chi fruga nei cassonetti. Un danno ambientale importante.
L’emergenza Coronavirus non blocca l’attività dei recuperanti. Anzi in zona Africano/Trieste sembrano più attivi di prima.
Rovistano nei cassonetti e poi buttano tutto quello che non serve in questo giardinetto di viale Somalia. E’ diventata una centrale rifiuti. Batman
Virginia Raggi vuole mostrare a Matteo Salvini di saper gestire l’emergenza rom. Non ha gradito le critiche che il ministro degli Interni le ha lanciato pubblicamente in questi giorni sia sulla presunta nuova occupazione dell’ex Penicillina sia sulla gestione
Dopo aver depredato la lavatrice lasciata da un incivile, il recuperante passa al cassonetto. Che bel quadro romano. Batman
Entrambi sono fenomeni che producono degrado e inquinamento ambientale. E forse quello degli svuotacantine che affiggono adesivi in ogni angolo è un problema ancora più grave nonostante la maggioranza delle persone pensi che siano solo poveracci che sbarcano il lunario.
In vle Somalia, accanto al Conad, tutti i giorni si assembrano i recuperanti che pranzano e bevono. E poi lasciano tutto in terra. Uno schifo. M.S.
I cosiddetti recuperanti non fanno altri che rovistare nei cassonetti e gettare nell’ambiente robaccia. Ecco l’area verde di via Mascagni. Batman
Per evitare i cumuli di rifiuti e i recuperanti, in tutto il mondo stanno realizzando cassonetti interrati. Vi mando questa foto dalla Sardegna, ma ne ho visti altri in molte città. Perchè a Roma non si può? S.
Nella nostra zona i recuperanti sono ovunque. In via della Magliana questi carrelli sono all’ordine del giorno. Li portano tutti sotto il viadotto. Nessuno vede o sa? Fabri
Piccolo fazzoletto di verde in viale Somalia altezza via Antrodoco. Tutti i recuperanti gettano qui i loro rifiuti. Una vergogna. B. M.
Ama corregge la scritta sul cassonetto. Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana. #Roma #fotodelgiorno
#Roma, le strisce pedonali non si vedono all'ingresso di #VillaPamphilj: i residenti segnalano ma il Comune non risolve il problema ilcorrieredellacitta.com/news-roma/roma… @romamobilita @gualtierieurope @eugenio_patane @diarioromano @Corriere @ilmessaggeroit Retweeted by diarioromano
#Trasporto pubblico nelle periferie ad una svolta? Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano 👇📰 diarioromano.it/trasporto-pubb…
E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…
I marciapiedi del Tridente @gualtierieurope@lorenzabo@Antincivili@romafaschifo@incivileabordo#roma #parcheggio pic.twitter.com/ISL0voclN2
— Edoardo Amati (@EdwardLoved) March 24, 2023
Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…
@gualtierieurope la sua responsabilità è netta se non interviene sul serio e non solo a intitolare impianti giardini o altro a chi muore per muoversi in città. Ormai le regole non vengono seguite perché non c'è nessuno a farle rispettare. Quante altre morti servono per cambiare?
— Marco Latini 🚴🏻♂️ (@marcolatini19) March 23, 2023
I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno
Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano
Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana
Assegnate le gare alle ditte che si occuperanno del I, II, III, V, VII, IX e X Municipio. Gli altri lotti in estate. Obiettivo: cassonetti stradali meno pieni e più differenziata
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti