Portuense: la vicenda del parcheggio di via Rolli che rende ostaggi i residenti
Avviato nel 2007, il cantiere non è mai stati concluso. Una recente sentenza potrebbe sbloccare l’opera. Ma tra Municipio e costruttori l’accordo non c’è
Avviato nel 2007, il cantiere non è mai stati concluso. Una recente sentenza potrebbe sbloccare l’opera. Ma tra Municipio e costruttori l’accordo non c’è
I residenti fanno due volte l’accesso agli atti ma il Campidoglio non consegna i disegni. Eppure il piano risulta approvato e i lavori stanno per iniziare
Il loro numero aumenta costantemente ma nessuno pensa alle esigenze più basilari dei tanti emarginati. Le associazioni caritatevoli sempre più in difficoltà
Confermato dal TAR il diniego della Regione Lazio alla riconversione del Metropolitan, ma la stessa regione sta per approvare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema. Cosa ne pensano i responsabili cultura (ministro, ecc.) del centrodestra?
Il Coordinamento Romano: chi danneggia la città favorisce la deriva autoritaria. Sui muri di San Lorenzo restano decine di scritte. Danneggiata la sede di Retake Roma
Presentati a Caserta, presso lo stabilimento della Titagarh Firema, i due nuovi treni (prototipi) destinati alla Roma Civita Castellana Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio. Nel frattempo, finalmente, rientra dopo quasi tre anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.
Mentre il Comune cincischia col nuovo regolamento OSP e la proroga della normativa COVID, un’infinità di marciapiedi a Roma sono sottratti alla normale fruizione. Basterebbe applicare il Codice della Strada (2 mt. minimo di spazio per i pedoni), mai sospeso!
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti