
Preferenziale Portuense: pronto il primo tratto
A febbraio la ripresa dei lavori dopo un lungo stop. La corsia per i bus è completata tra il ponte della Ferrovia e via Belluzzo. Ridotti i marciapiedi che sono stati riasfaltati
A febbraio la ripresa dei lavori dopo un lungo stop. La corsia per i bus è completata tra il ponte della Ferrovia e via Belluzzo. Ridotti i marciapiedi che sono stati riasfaltati
Via Galla Placidia resterà chiusa fino al 15 giugno per lavori. Per agevolare il traffico, le auto private possono percorrere tutta via di Portonaccio, compresa la corsia per i bus
Perché il tratto di preferenziale su Corso Trieste tra Annibaliano e piazza Istria è sempre occupato da auto in sosta? La corsia protetta è stata abolita?
“Giustizia è fatta”, gongolano gli avvocati dei comitati Multopoli e Codici che si sono impegnati a lungo per far annullare le contravvenzioni sulla preferenziale di Portonaccio. Il Tribunale di Roma ha rigettato il ricorso di Roma Capitale dando ragione
E’ stata una bella serata, ricca di spunti e riflessioni. E soprattutto con un confronto franco e senza filtri nel quale i cittadini hanno potuto parlare direttamente con uno dei principali esponenti dell’amministrazione capitolina a 5Stelle. A dirlo non
Erano tutti al lavoro ieri sera al tramonto intorno al nuovo capolinea della B1, in viale Jonio. Squadre di operai, ingegneri, addetti alle pulizie hanno preparato la fermata per l’inaugurazione di questa mattina. Servirà una popolazione vastissima: circa 180mila persone
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti