
Ostiense: il gran ritorno del mercatino del rubato, ops meglio dire dell’usato
I marciapiedi di via Cave Ardeatine disseminati di merce dalla dubbia provenienza. Un problema che si cerca di risolvere dal 2014, senza successo
I marciapiedi di via Cave Ardeatine disseminati di merce dalla dubbia provenienza. Un problema che si cerca di risolvere dal 2014, senza successo
Prosegue il nostro viaggio all’Ostiense: gli ex Magazzini dell’Aeronautica restano senza futuro e l’intera area aspetta la rinascita
Seconda puntata della nostra inchiesta sulla rigenerazione del quartiere. Il destino del polo alimentare resta indefinito dopo 4 varianti
Archeologia industriale in abbandono in un’area dalle immense potenzialità. Prima parte di una nostra inchiesta su Ostiense e Porto Fluviale
Chi di noi non ha sognato almeno una volta di viaggiare avanti e indietro nel tempo? Rivivere il proprio passato e conoscere il proprio futuro è forse il più grande sogno dell’uomo dopo la ricerca dell’immortalità. Oggi vi segnaliamo
Le abbiamo cercate con attenzione, spulciando sotto i banchi, girando attorno agli stand ma niente. Delle strisce in terra pubblicizzate dal I° Municipio per delimitare gli spazi autorizzati da quelli abusivi nessuna traccia. Abbiamo provato a chiedere a qualche commerciante
Vi ho mandato le foto dei cassonetti dati alle fiamme e dimenticati in viale Castrense. Stessa cosa in pzzle Ostiense dove questi motorini stanno così da mesi. G. B.
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità
I prestigiosi dehors che le normative di Roma, o la totale inefficacia dei controlli, consentono. E dire che basterebbe un minimo di decenza da parte dell’esercente di turno.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti