
Pedonalizzare le strade solo il fine settimana. L’ipotesi via Veneto
La proposta sulla via della “Dolce Vita” potrebbe essere esaminata dall’Assemblea Capitolina entro fine ottobre. Favorevoli i commercianti. Dubbi per le aree limitrofe
La proposta sulla via della “Dolce Vita” potrebbe essere esaminata dall’Assemblea Capitolina entro fine ottobre. Favorevoli i commercianti. Dubbi per le aree limitrofe
Delimitati da strisce in terra per arginare il caos in città. Sia il flusso libero, sia il bike sharing tradizionale sono finanziati dalla pubblicità
Nel giugno 2015 raccontammo tra i primi dell’innovativo progetto della linea di tram est-ovest in costruzione a Nizza. Un esperimento raro, con pochi esemplari al mondo, dove il tram corre in sede protetta e in superficie nelle zone moderne della
L’incubo attentati si sposta in Italia. Le dichiarazioni di alcuni sedicenti gruppi vicini all’Isis fanno temere per il nostro paese e in particolare per le grandi città. Milano ha già provveduto a montare barriere anti-camion al Duomo e in Galleria.
Ieri abbiamo auspicato che la commissione mobilità ponga la propria attenzione anche ai pedoni e non solo alle auto e al trasporto pubblico. Oggi vi raccontiamo quello che sta accadendo in molte città europee dove sindaci coraggiosi hanno deciso di
Non si pensi che in Francia costruire una grande opera sia semplice e senza ostacoli. Anche Nizza ha discusso e approfondito il tema del trasporto pubblico in modo simile a quanto fatto a Roma. La differenza però è netta: una volta
#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…
Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano
@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano
Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…
Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci.
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
👇📰https://t.co/ZCUr1N9hi1
Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
— diarioromano (@diarioromano) March 27, 2023
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?#Roma #fotodelgiorno pic.twitter.com/ScRH4VNOet
Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l’ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti