
Fascia verde. Ecco perché la ztl del Comune così non va bene e penalizza solo i più poveri
Cresce la protesta contro i varchi per le euro 5 diesel e euro 3 a benzina. Una nostra inchiesta con le proposte per migliorare il provvedimento
Cresce la protesta contro i varchi per le euro 5 diesel e euro 3 a benzina. Una nostra inchiesta con le proposte per migliorare il provvedimento
I nuovi divieti di circolazione, basati sulle emissioni, non considerano l’impatto degli smaltimenti e penalizzano particolarmente le fasce più deboli della popolazione
Manca poco. Dal 1° Novembre sarà vietato l’accesso nell’anello ferroviario ai mezzi Diesel Euro3. Qualche mese fa la Sindaca Raggi scriveva: “Non possiamo più aspettare, le grandi città sono tenute a un cambio di rotta e ad agire in fretta
Dal 1° Novembre di quest’anno, probabilmente, le auto diesel Euro 3 non potranno più circolare all’interno dell’anello ferroviario, nei giorni dal lunedì al venerdì, con esclusione del sabato e della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali. L’obiettivo ultimo è di
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
Partendo dall’inutilità delle nuove norme, con l’abusivismo che continua ad imperare, pubblichiamo anche alcune considerazioni sul nuovo regolamento di un esperto della materia OSP
Perché un’iniziativa tanto bella deve essere accompagnata tutti gli anni da un’invasione incontrollata di veicoli parcheggiati in gran parte sui marciapiedi?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti