
Consolari a corsia unica: sulla Tuscolana è sempre colpa della ciclabile?
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
Ci si mette pure il supermercato di via Tuscolana 761 a invadere la tormentata ciclabile. I carelli spesso lasciati in mezzo alla pista
La ciclabile non c’entra nulla. La colpa è dell’auto nel cerchietto, che occupa un’area di carico/scarico, e del furgone che non trovando posto ha deciso di fermarsi in seconda fila.
Lo fanno in tutta Europa: stringono le carreggiate destinate alle auto e allargano i marciapiedi o creano piste ciclabili. Solo a Roma questi progetti provocano dissenso e rivolta nei cittadini i quali non capiscono che così condannano loro stessi
Brutte immagini si sono viste ieri in via Tuscolana dove un gruppo di cittadini è arrivato quasi alla rissa contro un rappresentante del Campidoglio per protestare contro la pista ciclabile in costruzione. La gente inferocita a causa della diminuzione
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti