
Carico/scarico merci con TIR, in doppia fila
A Corso Vittorio così si scaricano le merci: con un TIR in doppia fila, in mezzo alla strada. Ma le aree carico/scarico? A quando almeno un piano per sperare in modalità più normali?
A Corso Vittorio così si scaricano le merci: con un TIR in doppia fila, in mezzo alla strada. Ma le aree carico/scarico? A quando almeno un piano per sperare in modalità più normali?
Non solo ci si è dimenticati del carico/scarico merci e non si è previsto uno spazio ciclabile, ma bici e monopattini non possono percorrere la strada in direzione via del Corso, pena una sanzione prevista dal codice della strada
Colloquio con l’assessore alla Mobilità che spiega le strategie per la zona di Casalotti. E su Atac: l’azienda ha perso competenze e know how. Da 15 anni non si fa manutenzione dell’armamento tramviario
Piazza Testaccio: furgone staziona per 4/5 minuti in mezzo alla strada con numerosi veicoli che aspettano pazienti. Nessuno si lamenta, tutto normale.
La consegna delle merci è un settore in crescita costante: grazie all’e-commerce il volume d’affari in Italia è raddoppiato negli ultimi dieci anni, ma Roma come altre grandi città, non è riuscita a stare dietro al boom. La mobilità
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
A via Turati la doppia e tripla fila sempre presente costringe i veicoli a transitare sulla corsia preferenziale, ma per romani e vigili è tutto normale, si fluidifica il traffico.
Un’amm.,ne capitolina che si è distinta finora per attenzione zero a diritti ed esigenze dei disabili annuncia il patrocinio al Disability Pride. Pura propaganda senza sostanza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti