
Il segnale tv via internet. Basta antenne selvagge sui tetti di Roma
Lo skyline della città è devastato da quasi 1,8 milioni di antenne e parabole. Azione al Sindaco Gualtieri: “Impegno per rimuoverle e passare a impianti centralizzati”
Lo skyline della città è devastato da quasi 1,8 milioni di antenne e parabole. Azione al Sindaco Gualtieri: “Impegno per rimuoverle e passare a impianti centralizzati”
Due palazzi in via Tuscolana: uno con antenne centralizzate, l’altro con una selva di antenne “alla romana”. Si può fare e ci vorrebbe tanto poco. M.L.
Ma se perfino in Campidoglio si è costretti a vedere l’obbrobrio dei cavi antenna, quando mai ce ne libereremo nel resto di Roma? G.T.
Via Brunetti è una traversa di via Ripetta, a poca distanza da piazza del Popolo. La strada è caratterizzata da grandi palazzi, alcuni anche prestigiosi, e dalla presenza di pochissime attività commerciali. L’immagine sopra mostra un tratto di
Ciascuno mette una nuova antenna e butta giù il cavo. Ma che schifo. Da via La Spezia
Approvata mercoledì scorso una delibera firmata da tutti i gruppi consiliari, escluso il M5S, che prevede sgravi e contributi per i rifacimenti delle facciate degli stabili con anche la possibilità di ottenere finanziamenti a fondo perduto per l’installazione di antenne centralizzate
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti