
Roma 2021: il centro destra e la difficile ricerca del candidato
Come nel film “…E alla fine arriva Polly”, anche Lega, FdI e FI, aspettano l’uomo (o la donna) giusti che appiani le differenze. Sarà Bertolaso, Rocca o chi altri?
Come nel film “…E alla fine arriva Polly”, anche Lega, FdI e FI, aspettano l’uomo (o la donna) giusti che appiani le differenze. Sarà Bertolaso, Rocca o chi altri?
Cambierà anche il modo di fare politica ai tempi del Coronavirus. Già la Camera dei Deputati ha deciso di riunirsi solo il mercoledì, almeno fino alla cessazione dell’emergenza sanitaria, ma è probabile che nelle prossime ore la decisione sarà
Tutti parlano di degrado di Roma, di quanto sia invivibile. Ma quando si tratta di declinare i punti principali di questo degrado i più si limitano a dire che la città è sporca e piena di buche. Due verità innegabili. Ma
Da ieri l’Italia è un Paese più civile. L’approvazione della legge sulle unioni di fatto ci fa uscire da quel medioevo nel quale una certa politica vorrebbe tenere confinata la nostra nazione. Quello stesso medioevo che tiene Roma ai
Berlusconi aveva solo due scelte da compiere: o mantenere ferma la candidatura di Bertolaso, rischiando percentuali da partitino anni 80, o appoggiare Marchini. La possibilità che potesse sostenere Meloni era fuori discussione perché avrebbe condannato Forza Italia e lo
Virginia Raggi ha le maggiori chanches di vincere le prossime elezioni. Ma dalla conferenza stampa di presentazione di ieri esce davvero poco di concreto, anzi nulla. E l’idea che il nulla possa governare Roma spaventa allo stesso modo del
All’interno del Mercatino di Conca d’Oro, tra le 10 e le 14.00, i volontari Oipa installeranno 200 chip senza alcun costo. Una campagna
Ripensare gli antichi Fori come piazze contemporanee può essere la più grande opera di cultura urbana del secolo. Un appuntamento per conoscerne i dettagli
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti