
Percorsi campestri sui marciapiedi di Roma
L’assenza di manutenzione produce dei veri “sentieri urbani” in città. Qui via Annone, quartiere Trieste-Salario. (Lorenzo G.)
L’assenza di manutenzione produce dei veri “sentieri urbani” in città. Qui via Annone, quartiere Trieste-Salario. (Lorenzo G.)
Dopo 13 anni dal concorso internazionale, partono i lavori per il centro polivalente. Il riscatto di una zona trascurata, del tutto ecosostenibile
Selfie a Fontana di Trevi con transenna, nastro giallo e busta dei rifiuti. Ricordi memorabili della Roma a 5 stelle!
Non è per un caso o per un destino avverso che l’ospedale e l’università più grandi di Roma rimarranno senza metropolitana per mesi, bensì per l’incapacità di chi avrebbe dovuto fare un minimo di pianificazione
Ogni domenica che vado a Porta Portese mi piange il cuore nel vedere lo stato di abbandono dell’antica stazione di Trastevere. Un crimine lasciarla così!
Gli agenti in bici dovrebbero presidiare le ciclabili, altro che argini del Tevere. Ennesimo errore di un’amm.ne che usa la mobilità ciclabile solo a scopo propagandistico
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti