
Castro Pretorio: l’occasione perduta di un anno di chiusura
La stazione si presenta nelle stesse condizioni di prima, forse peggio. Solo le scale mobili luccicano tra pareti e soffitti che potevano essere rifatti
La stazione si presenta nelle stesse condizioni di prima, forse peggio. Solo le scale mobili luccicano tra pareti e soffitti che potevano essere rifatti
Tra poco primo anniversario anche per Policlinico. Gli utenti Atac sempre più ostaggio dell’inefficienza e di una burocrazia asfissiante. Monito per Gualtieri e Michetti
I lavori su scale mobili e ascensori sono terminati ma ora manca il collaudo che potrebbe arrivare chissà quando. Fino al 2015 nessuna stazione rimase chiusa per mesi
Lo scrivono i commissari Atac preoccupati per la scarsa manutenzione. Castro Pretorio e Policlinico: ancora non sono iniziati i lavori per le nuove scale mobili
Nel 2019 sono scadute le revisioni delle scale mobili di diverse stazioni della Metro A: -Cipro: scale mobili e ascensori tuttora fermi da Maggio – Valle Aurelia: scale mobili rimaste ferme per 5 mesi (Maggio→ Ottobre), ascensori fermi
All’interno del Mercatino di Conca d’Oro, tra le 10 e le 14.00, i volontari Oipa installeranno 200 chip senza alcun costo. Una campagna
Ripensare gli antichi Fori come piazze contemporanee può essere la più grande opera di cultura urbana del secolo. Un appuntamento per conoscerne i dettagli
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti