
Il pollaio pericoloso al centro della strada
Via De Santis, a Porta di Roma. Subito dopo una curva questo monumento all’incuria sta così da mesi. Rischio per la circolazione. Già si sono registrati due incidenti
Via De Santis, a Porta di Roma. Subito dopo una curva questo monumento all’incuria sta così da mesi. Rischio per la circolazione. Già si sono registrati due incidenti
Il giardino adiacente la scuola Fucini è disseminato di scarichi delle acque circondati dalla rete arancione. Anche gli impianti del gas non sono in sicurezza e lo vedremo nella foto del giorno di domani
Da oltre un anno la parte centrale di Villa Lazzaroni è circondata dalla recinzione pollaio per un avvallamento che nessuno riempie
La rete pollaio sta dappertutto e qui in via Castelfidardo non c’è! Col rischio che qualcuno inciampi e si faccia male sul serio
Era lì a luglio ed è ancora presente a gennaio 2021, con l’immancabile rete arancione. Via Paisiello, II Municipio
All’angolo con via dei Durantini questa perenne pozza che impedisce di attraversare sulle strisce di via Monti Tiburtini. La rete arancione è solo un orpello
V.le Regina Margherita: il marciapiede sopraelevato che ospita la fermata del tram (detto salvagente) è circondato dalla rete pollaio dal 2018
Viale Massaia, Garbatella. Il solito pollaio caduto in terra rischia di far inciampare i passanti e sta così da settimane
Via della Colonna Antonina, la solita rete piegata su se stessa a tutela di qualche sanpientrino saltato. Un abbandono totale
Fotocronaca di una riparazione che non è mai arrivata. La testimonianza di un cittadino romano che descrive con lucidità questi anni
Nel cuore di Roma. Sta così dal 2018 ed ora è pure pieno di rifiuti. Pensano che mettendoci la rete da pollaio abbiano risolto tutto.
Due spunzoni in ferro, pure arrugginiti, sui quali chiunque può farsi male. Piazza Euclide: il percorso tattile è rotto e viene recintato così!
Salaria, altezza via Anapo. Un edificio di villa Ada crolla a pezzi e il marciapiede viene recintato da oltre un anno. Hanno risolto con la solita rete
I turisti scattano foto alla Bocca della Verità in mezzo a reti rosse da pollaio abbandonate e lasciate a terra. Bel souvenir. M. B.
Si può avere un responsabile per questa schifezza fronte basilica di S. Croce in Gerusalemme? Roma a 5 stelle eh?!? C.F.
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti