
Stazione Pigneto: il progetto assegnato dopo la quarta gara delude. Ma una speranza c’è ancora
Per Metrovia occorre predisporre una seconda banchina e ripensare l’area di Porta Maggiore. Solo così diventerà un vero nodo di scambio
Per Metrovia occorre predisporre una seconda banchina e ripensare l’area di Porta Maggiore. Solo così diventerà un vero nodo di scambio
Viene dalla Guinea, mostra segni di disagio e ha bisogno di aiuto. Nel frattempo la zona è piena di rifiuti che l’uomo tira fuori dai cassonetti
Scene dal Pigneto, via l’Aquila: materassi, rifiuti in terra e cassonetti rivoltati. Da vomito. Feliciano
Si parla e ci si indigna per le grandi opere incompiute – come ad esempio la Vela di Calatrava – ma troppo spesso si dimenticano le tante opere mai iniziate seppure abbiano già progetto e finanziamento. La stazione Pigneto è una
A leggere quanto accaduto la scorsa notte al Pigneto c’è da rimanere basiti e da chiedersi se non sia giunto il momento di prendere misure eccezionali per fermare una deriva cittadina che dal degrado diffuso sta ormai virando verso veri
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
Partendo dall’inutilità delle nuove norme, con l’abusivismo che continua ad imperare, pubblichiamo anche alcune considerazioni sul nuovo regolamento di un esperto della materia OSP
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti