
Domenica 2 giugno musei statali gratis
In occasione della Festa della Repubblica aperti gratuitamente anche i parchi archeologici. Analoga iniziativa sarà presa il 4 novembre
In occasione della Festa della Repubblica aperti gratuitamente anche i parchi archeologici. Analoga iniziativa sarà presa il 4 novembre
Apertura straordinaria al pubblico dalle ore 20.00 alle 2.00 dei Musei Civici e di molti spazi culturali. Per tutti i dettagli seguire questo link
Il 4 febbraio ingresso libero in tutti i musei di Roma Capitale incluse le mostre temporanee. Uniche eccezioni: “Fidia” a Villa Caffarelli e “Helmut Newton” all’Ara Pacis che restano a pagamento
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo
Nei capitolini, statali, civici e nelle Gallerie Nazionali di Arte Antica entrata senza biglietto. Unica eccezione la mostra Doisneau all’Ara Pacis che termina oggi
Su iniziativa del Municipio I potranno accedere all’Ara Pacis, al Museo delle Mura e Palazzo Braschi (foto). Fino al 30 settembre
Dalle ore 20 di sabato fino alle 2 del mattino, ingresso ad 1 euro per musei civici, palazzi e parchi. Aperti anche i musei statali e i parchi archeologici. Elenco completo degli eventi a questo link
Il complesso che ospita Guercino e Caravaggio all’asta il 18 gennaio per 471 milioni. Ma l’occasione può spingere lo Stato a farsi garante sul valore delle opere d’arte
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti