
Sarà la volta buona per un nuovo regolamento sull’arte di strada?
Ennesimo tentativo di riscrivere il regolamento vigente, approvato nel 2012, che fin dall’inizio ha mostrato limiti gravissimi
Ennesimo tentativo di riscrivere il regolamento vigente, approvato nel 2012, che fin dall’inizio ha mostrato limiti gravissimi
I fondi del Pnrr prevedono inoltre la riqualificazione di 21 strutture culturali. Ma 30 appalti per un solo assessorato sembrano troppi. A meno che il conflitto ucraino porti a una proroga
Sono state dichiarate le più urgenti dalla commissione guidata da Giovanni Caudo: Mura Aureliane, Mattatoio, Fori e Colle Oppio
Mentre l’assessore al commercio cerca di limitare l’atavico abusivismo delle OSP, perché l’assessore alla Cultura e la Sovrintendenza non mettono mano agli arredi consentiti?
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti