
La credibilità dei limiti 30 km/h a Roma
Uno dei segnali di limite di velocità su viale Enzo Ferrari (la Prenestina bis), un rettilineo di circa 2.5 km nella campagna, senza dossi né attraversamenti e con asfalto buono. Perché?
Uno dei segnali di limite di velocità su viale Enzo Ferrari (la Prenestina bis), un rettilineo di circa 2.5 km nella campagna, senza dossi né attraversamenti e con asfalto buono. Perché?
Chi ha guidato in altri Paesi avrà notato lo spaesamento di strade senza regole come quelle di Roma. Peccato che ciò causi morti e feriti in quantità, mentre con Vision Zero in Norvegia hanno quasi azzerato gli incidenti
L’asfalto rinnovato da due anni, eppure restavano limiti a 50 e 30 km/h. Dopo troppe multe ingiuste il Campidoglio ha adeguato la segnaletica fino a 80 km/h. Il problema resta sulla Salaria
Fu introdotto nel 2017 a causa del manto dissestato, ma ora l’asfalto è in buone condizioni e andrebbe eliminato. Tanto più che nessuno lo rispetta
C’è un pezzo di città che si sta rivoltando contro il nuovo sistema di Autovelox previsto sulla via Cristoforo Colombo. Gli abitanti di Ostia, Infernetto, Malafede, Axa, Vitinia non ci stanno e hanno lanciato una petizione indirizzata alla Sindaca
I limiti di velocità sulle strade italiane sono un esempio di quanta distanza vi sia tra le norme vigenti e la pratica quotidiana di milioni di cittadini. Da una parte infatti c’è una normativa antiquata che prevede limiti esageratamente bassi
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità
I prestigiosi dehors che le normative di Roma, o la totale inefficacia dei controlli, consentono. E dire che basterebbe un minimo di decenza da parte dell’esercente di turno.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti