
Il futuro del Mitreo di Corviale
Si discuterà stasera in un’assemblea pubblica. Il luogo di cultura rischia di dover lasciare i locali. Ore 18,00, presso XI Mun. via Mazzacurati 75
Si discuterà stasera in un’assemblea pubblica. Il luogo di cultura rischia di dover lasciare i locali. Ore 18,00, presso XI Mun. via Mazzacurati 75
Il nuovo romanzo di Michele Navarra tratteggia la periferia smarrita di Corviale. Un luogo duro dove i cittadini lottano giorno e notte, anche contro i propri istinti, per sopperire alla mancanza delle istituzioni
Al via da oggi la ristrutturazione del piano abusivo dentro il “serpentone”. Verranno realizzati 103 alloggi regolari e smantellate le case costruite al posto dei negozi
A Roma 60mila famiglie potrebbero perdere il proprio tetto. Anche i grandi registi indagano il fenomeno: dai capolavori coreani di Ferro 3 e Parasite allo spagnolo The Occupant
Anche le periferie illuminate con i colori della bandiera. Corviale ricorda E. De Crescenzo, morto per il Covid, che ha lavorato una vita per le zone più disagiate.
Di seguito un ricordo scritto dalla Comunità di Corviale
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti