Riceviamo e pubblichiamo – Raccolta del vetro in centro

Da un cittadino abitante in centro storico abbiamo ricevuto il video che segue, girato recentemente alle 6:24 del mattino di una domenica.

 

[youtube url=”https://youtu.be/T_xHz_yySt4″]

 

Si tratta della raccolta del vetro per i locali commerciali (bar, ristoranti, ecc.), attività data in appalto dall’AMA a ditte esterne.

Pur a voler considerare gli abitanti del centro storico dei “privilegiati”, si converrà che queste modalità di raccolta dei rifiuti non sono compatibili con una capitale occidentale nel 2016. Già lo scaricare i vuoti nel cassone metallico genera un frastuono fastidioso per chi si trovi nelle vicinanze, per di più amplificato dalle strette strade cittadine, ma poi il farlo ad orari improbabili di giornate festive configura un grave disturbo alla quiete pubblica ed al riposo dei cittadini.

 

Di questo problema ci siamo occupati in passato, trattandosi di una questione annosa, e già allora avevamo proposto una possibile alternativa alle modalità attuali di raccolta. Al tempo il totale disinteresse dell’assessore Estella Marino per le questioni dei rifiuti ci aveva scoraggiato sulla possibilità che si potesse fare qualcosa anche per questa specifica questione.

Oggi non si capisce chi stia dirigendo l’AMA, ammesso che qualcuno ci stia provando, ma senz’altro lo sbando dell’azienda è sempre più evidente.

E purtroppo la mancanza di progetti e proposte specifiche sui rifiuti da parte dei candidati sindaco non fanno sperare nulla di buono per il prossimo futuro. Il serio rischio è che ci verrà riproposta l’ennesima versione di dilettanti allo sbaraglio.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria