Riceviamo e pubblichiamo – Raccolta del vetro in centro

Da un cittadino abitante in centro storico abbiamo ricevuto il video che segue, girato recentemente alle 6:24 del mattino di una domenica.

 

[youtube url=”https://youtu.be/T_xHz_yySt4″]

 

Si tratta della raccolta del vetro per i locali commerciali (bar, ristoranti, ecc.), attività data in appalto dall’AMA a ditte esterne.

Pur a voler considerare gli abitanti del centro storico dei “privilegiati”, si converrà che queste modalità di raccolta dei rifiuti non sono compatibili con una capitale occidentale nel 2016. Già lo scaricare i vuoti nel cassone metallico genera un frastuono fastidioso per chi si trovi nelle vicinanze, per di più amplificato dalle strette strade cittadine, ma poi il farlo ad orari improbabili di giornate festive configura un grave disturbo alla quiete pubblica ed al riposo dei cittadini.

 

Di questo problema ci siamo occupati in passato, trattandosi di una questione annosa, e già allora avevamo proposto una possibile alternativa alle modalità attuali di raccolta. Al tempo il totale disinteresse dell’assessore Estella Marino per le questioni dei rifiuti ci aveva scoraggiato sulla possibilità che si potesse fare qualcosa anche per questa specifica questione.

Oggi non si capisce chi stia dirigendo l’AMA, ammesso che qualcuno ci stia provando, ma senz’altro lo sbando dell’azienda è sempre più evidente.

E purtroppo la mancanza di progetti e proposte specifiche sui rifiuti da parte dei candidati sindaco non fanno sperare nulla di buono per il prossimo futuro. Il serio rischio è che ci verrà riproposta l’ennesima versione di dilettanti allo sbaraglio.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Ama corregge la scritta sul cassonetto. Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Ama corregge la scritta sul cassonetto.
Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/yrSh9FSRgE

#Trasporto pubblico nelle periferie ad una svolta? Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano 👇📰 diarioromano.it/trasporto-pubb…

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close