Ci hanno messo un po’ gli amici di “San Lorenzo X Tutti“, ma alla fine l’hanno rilasciata la app promessa che dovrebbe indicare gli esercizi commerciali del quartiere che si distinguono per l’attenzione ai disabili. Noi ne avevamo parlato qui.

 

Disabili carrozzine

 

L’app può essere scaricata qui ed è così presentata:

Cos’è ?“Uno per tutti, tutti per uno” è un progetto volto a migliorare l’accessibilità ad anziani, bambini e persone con disabilità motoria nel quartiere di San Lorenzo a cui abbiamo lavorato da Gennaio a Giugno 2015.Chi siamo?Un gruppo di 14 ragazzi che ha lavorato in questi mesi con l’obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche delle barriere architettoniche, promuovendone l’abbattimento e creando una mappatura del quartiere usufruibile a tutti.A chi è rivolto?

A qualsiasi cittadino e/o commerciante del quartiere di San Lorenzo che voglia dare il suo contributo per migliorare il quartiere.

 

Nel congratularci con gli amici di San Lorenzo X Tutti auspichiamo che il loro impegno riesca a smuovere le istituzioni romane, che sono quanto di più lontano e distratto si possa immaginare nei confronti dei diritti e delle esigenze dei disabili.

Nel nostro piccolo noi abbiamo provato a smuovere Daniele Frongia, assessore con delega all’accessibilità, ma senza risultato alcuno. Chissà se e quando il Frongia deciderà di dare qualche segnale della sua presenza in Giunta.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »