Ripulito Ponte Nomentano dalla scritta vandalica. Ma a Montesacro è devastazione

Ieri mattina il blog Romafaschifo ha pubblicato le foto dell’antico Ponte Nomentano sfregiato da una scritta vandalica. Correttamente il blog riportava anche le foto che Diarioromano aveva raccolto qualche giorno fa sulla marea di manifesti abusivi e scritte che erano comparsi a Montesacro e Talenti per pubblicizzare l’IFest, una serata organizzata dai centri sociali nel Parco Sempione, proprio a ridosso del Ponte Nomentano.

Mentre la devastazione dei giorni scorsi ha lasciato indifferente il 3° Municipio (che infatti non ha risposto alla nostra segnalazione), lo sfregio di un Ponte medioevale di grande valore storico ha suscitato l’indignazione del Presidente Marchionne che ieri ha inviato una squadra decoro per cancellare la scritta, poche ore dopo la denuncia trasmessa via Twitter da RFS.

Ponte Nomentano scritta vandalica
La scritta vandalica sul muro del Ponte (foto Romafaschifo)
Ponte Nomentano
Nel pomeriggio la scritta era stata cancellata

 

Ponte Nomentano 2
Il lato opposto del Ponte

 

Il presidente Marchionne è convinto che i partecipanti alla serata IFest non abbiano alcuna responsabilità sullo sfregio al ponte. Ma tace sui manifesti e sulle scritte che hanno invece appestato il resto del quartiere da lui governato.

 

tweet marchionne

 

Montesacro 008

Sebbene dobbiamo ringraziare il minisindaco per aver fatto subito risistemare Ponte Nomentano, non possiamo non criticarlo per aver chiuso tutti e due gli occhi sulle condizioni vergognose nelle quali è stata ridotta la zona in queste ultime due settimane, probabilmente proprio dai militanti dei centri sociali che hanno partecipato all’IFest.

Il doppiopesismo sulla tutela della città non funziona: non basta intervenire (giustamente) se un monumento viene offeso, ma occorre vigilare e prendere provvedimenti se qualsiasi muro viene imbrattato. Perché è proprio l’impunità che costoro hanno che gli permette di accanirsi anche contro il patrimonio storico.

Guardate qui sotto altre foto (che non avevamo pubblicato nel precedente articolo per mancanza di spazio) sulle scritte volgari e offensive comparse a Montesacro/Talenti e per le quali nessuno ha ritenuto di intervenire.

Montesacro 023

 

Immag15091 Immag15102

Immag15105

Montesacro 037

 

Purtroppo l’altro ponte della zona, Ponte Tazio, continua ad essere infestato dalle scritte, così come gli splendidi edifici di Città Giardino e le strade del Tufello. Ci dobbiamo davvero stupire se un monumento viene preso di mira?

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria