L’independent fest di parco Nomentano ha ricoperto la zona di manifesti abusivi. Chi ripulirà, gli stessi organizzatori o l’Ama?

Si sta svolgendo al Parco Nomentano l’Independent fest Roma, rassegna di musica e dibattiti all’interno nella pineta da poco riqualificata. Purtroppo, gli organizzatori del festival od ambienti ad essi vicini, hanno pensato di incartare Montesacro di manifesti che pubblicizzano l’evento. Sono arrivati a metterli persino alla Garbatella!

Ma guardate come hanno ridotto l’area tra Viale Adriatico e Piazza Sempione.

Montesacro 002

 

Montesacro 003

Muri e contenitori dei vestiti usati davanti all’istituto Montessori

Montesacro 007

Manifesti abusivi sulle pareti dell’ufficio postale, di fianco al chiosco delle lotterie abbandonato.

Montesacro 008

Il complesso Ex-GIL di cui fanno parte l’edificio scolastico, la palestra Agnini e l’ufficio postale, rappresenta una testimonianza preziosa di architettura razionalista. In fase di restauro dallo scorso anno, ma già imbrattato dai militanti dei centri sociali con frasi e slogan sui muri.

Montesacro 012

 

Immag14566

E non poteva mancare la bancarella regolare con auto-deposito  parcheggiata sul marciapiede.

Gran bel modo di valorizzare il patrimonio edilizio della “Città Giardino”.

Comunque, ritornando all’Independent Festival, ecco le mura esterne del mercato rionale appena risistemato.

Montesacro 014

 

Montesacro 018

Notare che il 3° municipio si è opposto alla messa a gara dei posteggi all’interno del mercato, prevista dal comune, in ossequio alle richieste di affidamento per anzianità portate avanti dai sindacati dei categoria.

Montesacro 026

 

Qui sopra le affissioni dell’Independent fest sulle pareti del cinema Horus che affacciano su Piazza Sempione, sede della presidenza del 3° municipio: se ne saranno accorti?

Attraversando Ponte Tazio (ridotto a lavagna per graffitari) eccoci al parco Nomentano.

Montesacro 038

 

Montesacro 040

Davanti alle recinzioni, manifesti sugli impianti del comune senza contrassegno dell’avvenuto pagamento all’ufficio affissioni, e questo grazioso cadeau: totem pubblicitario ricavato da cestino dell’Ama.

Montesacro 042

 

E gli altri manifesti, compresi quelli che sicuramente non abbiamo documentato in giro per Montesacro? Li avranno rimossi? In caso contrario, le ipotesi sono due:

 

  • i promoter dell’iniziativa si faranno carico di rimuovere spontaneamente le proprie affissioni irregolari nel più breve tempo possibile, ripristinando i luoghi e le superfici imbrattate allo stato originario, senza rimasugli di carta e adesivi

 

  • i manifesti saranno al più presto segnalati alle autorità competenti per la rimozione e sanzione dei committenti a norma di legge e regolamenti comunali.

 

Cosa faranno gli organizzatori dell’Independent fest? Per saperlo, aspettiamo di conoscerne la replica, dopo l’invio di questo articolo ai diretti responsabili dell’evento.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close