L’unica città al mondo che affitta 1.800 posti auto per €900 al mese

Il giugno scorso abbiamo parlato dell’incredibile situazione del parcheggio sotterraneo di Villa Borghese, quello che consta di circa 1.800 posti auto coperti e per cui il concessionario paga la miseria di 900 euro al mese!?!

I motivi per cui si sia creata questa situazione sono ben spiegati nel pezzo linkato ed essenzialmente hanno a che fare con l’impegno da parte del concessionario ad ampliare il parcheggio fornendo servizi aggiuntivi alla città.

A causa di un contenzioso con l’amministrazione questo ampliamento non è mai avvenuto ma il ridicolo canone di affitto è rimasto lo stesso.

 

Ai tempi dell’amministrazione Marino l’allora assessore Improta sembrava intenzionato a risolvere il contratto con il concessionario per sbloccare la situazione ma poi la caduta della Giunta bloccè tutto.

Col cambio di amministrazione non si è visto assolutamente nulla sulla questione Galoppatoio, se si esclude qualche roboante proclama dell’assessore Meleo poi non seguito da azione alcuna (come da suo stile consolidato):

Sbloccheremo la situazione individuando un progetto di riqualificazione che dovrà essere attuato nel più breve tempo possibile o con la Saba, qualora ne ricorrano i presupposti, o con altro operatore, visto che nostra priorità è la riqualificazione della zona.

 

Ora c’è un nuovo assessore alla mobilità che a parole è sempre apparso agguerrito contro sprechi e ruberie di “quelli bravi di prima”.

Come abbiamo avuto modo di rappresentare, l’assessore Calabrese non sembra sufficientemente attrezzato per sostenere il carico di competenze e responsabilità che la sua poltrona comporta.

Nella questione specifica del parcheggio di Villa Borghese però non servono competenze paricolari bensì solo una seria determinazione a risolvere un pasticcio che dura da troppi anni e ha già comportato uno spreco enorme di risorse per la collettività.

 

Vorrà l’assessore Calabrese accendere un faro sul parcheggio del Galoppatoio?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »