La tv svizzera: “Roma riuscirà ad affrontare il Giubileo”?

Servizio tv svizzera degrado roma

 

La Radio Televisione Svizzera invia una giornalista a Roma e lei, in poche ore, nota quello che molti abitanti della nostra città ancora non vedono.

L’impietoso reportage della tv di Ginevra fotografa una capitale in disfacimento, frutto di decenni di incuria e trascuratezza. Si domanda se Marino sia all’altezza di riprendere il controllo della città ma in qualche modo lo giustifica spiegando che chiunque, al suo posto, non saprebbe da dove iniziare.

Per chi non mastica il francese, riportiamo alcune delle frasi chiave del servizio che probabilmente racchiudono un vero programma di governo per Roma.

  • “I turisti non possono ignorare le pessime condizioni in cui versa l’area circostante il Colosseo”.
  • “L’immondizia si trova un po’ dappertutto. E’ quel contesto che i romani chiamano degrado”.
  • “L’amministrazione ha dovuto bloccare gli appalti per la manutenzione del verde per infiltrazioni mafiose ma non si è pensato ad una soluzione provvisoria e il risultato è la devastazione di ogni parco e giardino”.
  • “Davanti la stazione Termini gli ambulanti occupano gli spazi destinati ai bus”.
  • “Gli autobus viaggiano spesso in condizioni disastrose, senza aria condizionata e l’evasione del biglietto è altissima”.
  • “Come affronterà l’imminente Giubileo un città in queste condizioni”?

 

Clicca qui per vedere l’intero servizio di Rts

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »