Elezioni suppletive a Roma: Mario Adinolfi per il Popolo della Famiglia

Elezioni suppletive nel collegio uninominale Lazio 1, previste a Roma il 1 marzo p.v.

Abbiamo chiesto ai candidati: perché un elettore del collegio Lazio 1 dovrebbe dargli il proprio voto?

Di seguito la risposta che abbiamo ricevuto da Mario Adinolfi, candidato per Popolo della Famiglia.

 

 

Mi presento per Diario Romano, sono uno dei sette candidati delle Suppletive del collegio Roma 1, il secondo sulla scheda elettorale su cui si voterà domenica 1 marzo per il membro vacante della Camera dei Deputati.

Mi chiamo Mario Adinolfi, ho 48 anni, sono sposato e padre di tre figlie. Sono il direttore del quotidiano online La Croce, giornalista e scrittore, opinionista televisivo, oltre che presidente nazionale del Popolo della Famiglia (PDF), che mi ha appunto candidato alla Camera alle Suppletive del 1 marzo nel collegio Roma 1.

 

Questi i dieci punti programmatici che intendo trasformare in attività normativa se eletto deputato:

  • il Reddito di Maternità per battere denatalità e aborto;
  • riforma fiscale del quoziente familiare;
  • legge elettorale proporzionale pura con premio di governabilità alla coalizione;
  • abrogazione del reddito di cittadinanza per usare i 7 miliardi annui su Reddito di Maternità e sostegno alla disabilità;
  • libertà scolastica e riforma basata sul costo standard;
  • aumento fondo Servizio Sanitario Nazionale per migliorare l’assistenza agli anziani;
  • guerra alle dipendenze in particolare giovanili (alcol, droga, ludopatia, pornografia);
  • proclamazione del diritto universale a nascere e del sofferente a essere curato, mai ucciso;
  • abrogazione della legge Cirinnà e rafforzamento delle norme contro l’utero in affitto;
  • sostegno ai giovani che intendono sposarsi e aprire imprese familiari.

 

Sulla base di questo programma, chiedo il voto per la mia persona da esprimersi con una croce sul simbolo del Popolo della Famiglia.

Mario Adinolfi

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »