Arriva il Dizionario per la Sicurezza Stradale: tra le 40 schede anche i cartelloni

DIZIONARIO Locandina Inaugurazione

 

Dalla A di alcol alla Z di zone 30, passando per la B di Bastacartelloni. E’ la seconda edizione del “Dizionario per la Sicurezza Stradale” che verrà presentata mercoledì 15 alle ore 9.30, alla Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, con ingresso da vicolo Valdina.

Un libro fortemente voluto dalla Fondazione Luigi Guccione, l’Ente Morale per le Vittime della Strada, che da anni lotta con un obiettivo ambizioso: ridurre del 50% la mortalità sulle strade entro il 2020. Un termine stabilito assieme alle più grandi organizzazioni internazionali in materia che hanno indetto il periodo 2011-2020 come “decennio della sicurezza stradale”. E i passaggi da fare in questo lungo cammino sono tanti. Come tanti gli ostacoli che in questi anni si sono frapposti ad una circolazione stradale più ordinata e civile che porti l’Italia a livelli europei quanto a numero di vittime della strada.

Il volume è articolato come un vero e proprio dizionario, diviso in schede ordinate alfabeticamente. E due di queste sono dedicate alla storia che molti nostri lettori ben conoscono, quella dei cartelloni pubblicitari a Roma. L’editore ha chiamato chi scrive a redigere una delle schede e a raccontare delle 5 vittime che la follia degli impianti pubblicitari a Roma provocò tra il 2009 e il 2012. E la storia di una piccola associazione, quale bastacartelloni, che ha contribuito – assieme agli amici di Vas e Cartellopoli che citiamo nel testo – a cambiare pagina.

Oggi a Roma cartelloni pubblicitari pericolosi non ce ne sono quasi più. E forse un po’ del merito è anche di questi cittadini che non si sono voltati dall’altra parte.

Chiunque volesse partecipare alla presentazione del libro (sono stati invitati il Ministro Del Rio, il viceministro Nencini e molti tra deputati e senatori) potrà inviare una email a flgonlus@gmail.com

 

 

Condividi:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria