Qualche giorno fa passando per piazza S. Silvestro abbiamo visto una curiosa iniziativa: un angolo della piazza era stato delimitato da un nastro blu a terra ed al suo interno si vedevano coppie di persone sedute una di fronte all’altra intente solo a guardarsi intensamente.

A volte si davano le mani, alcune sorridevano, altre erano più serie ma tutte erano in silenzio, concentrate a guardarsi negli occhi vicendevolmente.

 

sSilvestro1

 

sSilvestro2

 

I cartelli recitavano: “Dove sono finiti i rapporti umani? Condividi uno sguardo di 1 minuto per ritrovarli”.

Si tratta di un’iniziativa curiosa, che può interessare o meno ma senz’altro non risulta per nulla invadente, avendo anzi un che di elegante.

 

Anche un’altra volta ci era capitato di assistere ad una rappresentazione molto particolare in piazza S. Silvestro, una messa in scena corale che si distingueva nel panorama insulso e straccione dell’arte di strada a Roma. Non sarà mica che questa piazza, stravolta nel 2012 da un intervento di riqualificazione che secondo molti ne ha fatto un non-luogo, stia pian piano ritrovando una sua anima delicata ed elegante grazie alle iniziative di qualche gruppo di illuminati?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »