Qualche giorno fa passando per piazza S. Silvestro abbiamo visto una curiosa iniziativa: un angolo della piazza era stato delimitato da un nastro blu a terra ed al suo interno si vedevano coppie di persone sedute una di fronte all’altra intente solo a guardarsi intensamente.

A volte si davano le mani, alcune sorridevano, altre erano più serie ma tutte erano in silenzio, concentrate a guardarsi negli occhi vicendevolmente.

 

sSilvestro1

 

sSilvestro2

 

I cartelli recitavano: “Dove sono finiti i rapporti umani? Condividi uno sguardo di 1 minuto per ritrovarli”.

Si tratta di un’iniziativa curiosa, che può interessare o meno ma senz’altro non risulta per nulla invadente, avendo anzi un che di elegante.

 

Anche un’altra volta ci era capitato di assistere ad una rappresentazione molto particolare in piazza S. Silvestro, una messa in scena corale che si distingueva nel panorama insulso e straccione dell’arte di strada a Roma. Non sarà mica che questa piazza, stravolta nel 2012 da un intervento di riqualificazione che secondo molti ne ha fatto un non-luogo, stia pian piano ritrovando una sua anima delicata ed elegante grazie alle iniziative di qualche gruppo di illuminati?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

ATAC e il calo di abbonati.
A Roma il crollo degli abbonamenti ATAC e l’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini.
@MercurioPsi

Venerdì 20 +SCIOPERO+ del trasporto pubblico, “contro il genocidio a Gaza”

In caso di sciopero il Comune paga dei #bonus ad #ATAC, nel 2021-2023 in media 2,3 MLN€/anno

È come se ogni lavoratore romano pagasse un caffé l’anno ad #ATAC per i suoi scioperi

#ATAC – i debiti verso fornitori sono tornati ad aumentare sensibilm dopo il “reset” del Concordato (2019)

https://www.diarioromano.it/atac-ancora-un-bilancio-in-utile-analisi-approfondita-dei-dati-contenuti-nel-consuntivo-2024/

Si può festeggiare🥳 su un Bilancio col servizio ai cittadini ai MINIMI storici? e incognite su presente e futuro?

@antitrust_it @gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »