Riceviamo e pubblichiamo.

 

police2

police1

 

Mi trovavo a passare per piazza del Collegio Romano dove ha sede uno dei commissariati del centro storico e proprio di fianco all’entrata dell’ufficio di Polizia ho notato un’area recintata alla romana, con la solita rete da pollaio dei poveri. A parte l’istintivo disagio nel prendere atto ancora una volta di come un qualsiasi problema a Roma lo si riesca ad amplificare aggiungendoci improvvisazione, sciatteria e degrado, quello che però mi ha sorpreso è la presenza nella recinzione di due paletti di ferro infissi tra i sampietrini e non protetti sulla punta, così da rappresentare un pericolo per chiunque vi transiti nelle vicinanze.

Mi sono quindi chiesto: possibile che debba fare io la segnalazione del problema quando c’è un commissariato a pochi metri con centinaia di agenti che ogni giorno passano di lì? Possibile che a nessuno di loro venga in mente di prendere un po’ di carta con del nastro adesivo e coprire in qualche modo le punte dei ferri? Qui non è questione di corruzione, di risorse scarse o di Mafia Capitale. Qui si tratta solo di voler bene alla propria città ed adoperarsi per cercare di migliorarla ogni giorno, a partire dalle cose più piccole come raccogliere una carta a terra o risolvere una situazione di pericolo in cui ci imbattiamo.

Questo ennesimo piccolo episodio di incuria mi conferma che Roma è ormai spacciata, col M5S che con la sua incompetenza combinata ad arroganza e prosopopea ha dato il colpo di grazia ad ogni speranza di risveglio cittadino. Attrezziamoci tutti per il peggio.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »