vigile

Quest’auto l’avevate mostrata nello stesso posto, sosta vietata in curva, il 30 agosto. Sta ancora lì, sempre col segnalino “ARVU Europea” bene in vista e proprio sotto il comando del Primo Gruppo PLRC. D. T.

Condividi:

3 risposte

  1. ….dopo aver fatto la foto ha attraversato la strada per segnalare la cosa ai vigili che si trovano nel palazzo che si vede sullo sfondo? Cosa le hanno risposto? Sono intervenuti? La macchina è stata sanzionata?…o invece di attraversare è tornato a casa per pubblicare questa foto?…

  2. Gireremo la sua domanda a chi ha inviato la segnalazione.
    Nel frattempo possiamo dirle che quando facemmo noi la prima foto, ad agosto, la cosa la segnalammo al funzionario con cui dovevamo conferire ma lui non gli diede alcun peso (e non ci dica che la cosa la stupisce!), anche perché il problema non riguarda solo il mezzo mostrato dalla foto ed inoltre si verifica tutti i giorni.
    Il problema grave, nel caso non l’abbia capito, è che un corpo di polizia che necessita del cittadino che gli faccia vedere l’illecito che ha sotto il naso è del tutto inefficace ed inutile. E purtroppo a Roma, nonostante Marino e Clemente, stiamo ancora a questo punto.

  3. …prima di pubblicare una foto e di fare accuse verificate se il cittadino che ha fatto la foto ha segnalato la cosa a chi di dovere e se il problema è stato risolto con una sanzione o con una rimozione magari chiedendo un’accesso agli atti…vicino le strisce pedonali però peccato che nella foto non si veda la segnaletica…purtroppo la controparte non risponde mai a questi vostri articoli peccato che non ci sia un contraddittorio…è solo la vostra parola (fatta di scritti e immagini) senza una risposta della controparte la cosa mi sembra un pò antipatica…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »