Riceviamo e pubblichiamo – Al Pantheon Pink Floyd fissi

Dell’invasività degli artisti di strada ce ne siamo occupati più volte, qui la collezione completa dei pezzi sul tema (praticamente uno al mese).

Ora abbiamo ricevuto un breve video con l’esibizione che, ci dicono, avviene quotidianamente al Pantheon, tutti i giorni le stesse musiche allo stesso esagerato volume.

A costo di apparire ripetitivi, ma siamo solo noi a ritenere inaccettabile che non sia possibile fruire di un monumento come il Pantheon senza un sottofondo musicale così invadente?

Peraltro andando a verificare la normativa abbiamo scoperto che piazza della Rotonda non è inclusa nella lista dei luoghi tutelati dove, ad esempio, non possono essere utilizzati gli amplificatori (cosa che ad esempio avviene a piazza del Popolo). Come il promotore del regolamento vigente possa aver mancato di tutelare il Pantheon è cosa che sfugge alla comprensione, ma d’altronde è il testo nel suo complesso ad essere di un’inutilità imbarazzante.

Sappiamo di associazioni locali che da anni si battono per cercare di limitare l’invasività di certi artisti di strada e probabilmente si dovrà aspettare un nuovo regolamento che disciplini la materia in maniera adeguata per risolvere i problemi.

Nel frattempo però sarebbe il caso che situazioni eclatanti come piazza della Rotonda venissero sanate da un intervento del Municipio, che potrebbe vietare completamente le esibizioni, o del commissario Tronca, che potrebbe inserire la piazza tra i luoghi tutelati.

A nostro avviso il primo che dovrebbe avvertire l’urgenza di uno di questi interventi è comunque il ministro Franceschini, che peraltro ha l’ufficio a pochi passi da piazza della Rotonda, al quale basterebbe una telefonata per convincere la presidente Alfonsi o il commissario Tronca a restituire il giusto rispetto al Pantheon.

Condividi:

2 risposte

  1. Ao, gli unici che ve lamentate siete voi. Su youtube è pieno di turisti contenti che apprezzano il pantheon e contemporaneamnte apprezzano il chitarrista.
    La pace si otterrà quando coglioni come voi staranno zitti.

    1. Bravo! E poi Pantheon e Pink Floyd sono una goduria vera!
      Andate a cagare vecchi rincoglioniti, ringraziare quell’uomo che suona anche per voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »