Quanto siamo attivi come cittadini? Un questionario de La Sapienza da compilare

Questionario

 

Anche Diarioromano (assieme agli amici di Carteinregola e Roma Pulita!) è stato selezionato come caso di studio per una ricerca della Sapienza – Università di Roma in tema di “Partecipazione politica e società civile”, che sarà discussa in occasione del prossimo Convegno Nazionale SISP (Società Italiana di Scienza Politica).

Un’opportunità concreta per ribadire il nostro impegno di cittadini attivi e confermare l’importanza del nostro ruolo di influencer nelle politiche di decision making.

In tema di cartellonistica pubblicitaria l’associazione bastacartelloni, prima attraverso il proprio blog e poi proseguendo con diarioromano, ha contribuito fortemente alla riforma. Ma vi sono tanti altri temi che sono diventati battaglie personali e collettive dei nostri lettori: il decoro (proprio recentemente le mura antiche di San Lorenzo sono state ripulite grazie alla collaborazione tra i cittadini del posto e la nostra testata); la sosta selvaggia (con l’apporto fondamentale fornito da tanti segnalatori tra i quali battagliapersa, soloaroma, civilizziamoroma); i trasporti e così via.

Insomma il cittadino non è più solo lettore passivo dei blog ma partecipa attivamente e cerca di affrontare e risolvere le questioni.

E’ proprio questa nuova forma di impegno che è oggetto di studio da parte dei ricercatori della Sapienza.

Perché lo studio sia completo, c’è bisogno del vostro prezioso contributo! Vi chiediamo qualche minuto del vostro tempo per la compilazione del questionario, rigorosamente anonimo.

Grazie anche da parte dei ricercatori della Sapienza!

 

PER COMPILARE IL QUESTIONARIO CLICCA QUI

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »