Quanto siamo attivi come cittadini? Un questionario de La Sapienza da compilare

Questionario

 

Anche Diarioromano (assieme agli amici di Carteinregola e Roma Pulita!) è stato selezionato come caso di studio per una ricerca della Sapienza – Università di Roma in tema di “Partecipazione politica e società civile”, che sarà discussa in occasione del prossimo Convegno Nazionale SISP (Società Italiana di Scienza Politica).

Un’opportunità concreta per ribadire il nostro impegno di cittadini attivi e confermare l’importanza del nostro ruolo di influencer nelle politiche di decision making.

In tema di cartellonistica pubblicitaria l’associazione bastacartelloni, prima attraverso il proprio blog e poi proseguendo con diarioromano, ha contribuito fortemente alla riforma. Ma vi sono tanti altri temi che sono diventati battaglie personali e collettive dei nostri lettori: il decoro (proprio recentemente le mura antiche di San Lorenzo sono state ripulite grazie alla collaborazione tra i cittadini del posto e la nostra testata); la sosta selvaggia (con l’apporto fondamentale fornito da tanti segnalatori tra i quali battagliapersa, soloaroma, civilizziamoroma); i trasporti e così via.

Insomma il cittadino non è più solo lettore passivo dei blog ma partecipa attivamente e cerca di affrontare e risolvere le questioni.

E’ proprio questa nuova forma di impegno che è oggetto di studio da parte dei ricercatori della Sapienza.

Perché lo studio sia completo, c’è bisogno del vostro prezioso contributo! Vi chiediamo qualche minuto del vostro tempo per la compilazione del questionario, rigorosamente anonimo.

Grazie anche da parte dei ricercatori della Sapienza!

 

PER COMPILARE IL QUESTIONARIO CLICCA QUI

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

In via del Corso occorre l’ennesimo spazio commerciale o la riapertura del cinema Metropolitan?
Il TAR conferma il diniego della Reg. Lazio alla riconversione, ma la stessa regione sta per varare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema.

Sono perfettamente d’accordo con l’amico di @VIVINSTRADA Alfredo Giordani @DanielCarax che l’emergenza “sfugge colpevolmente alle istituzioni”.

1/

Presentati a Caserta, presso la Titagarh Firema, i nuovi convogli destinati alla Roma Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio.
Intanto rientra dopo 3 anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria