Nuovi orari di conferimento rifiuti per gli esercizi commerciali nel Municipio I

I bar devono esporre i rifiuti in strada dalle 20 mentre i ristoranti dalle 24. Un passo avanti per il decoro cittadino, a patto di far rispettare le nuove disposizioni

Da lunedì 13 u.s. l’AMA ha modificato le modalità di conferimento dei rifiuti per le Utenze Non Domestiche (UND) del territorio del Municipio I qualificate come “ristori” (bar, ristoranti, alimentari, ecc.).

Queste le nuove modalità per bar, pizzerie al taglio, alimentari, ecc:

 

 

… e queste per ristoranti, pub, ecc.:

 

 

In sostanza, la frazione “vetro” va conferita in strada alle ore 7 per tutti, mentre tutte le altre frazioni dovranno essere esposte alle 20 per bar, alimentari, pizzerie al taglio, fiorai, e alle 24 per ristoranti e pub.

 

Non risulta che la modifica sia stata in alcun modo resa nota da AMA ai non addetti ai lavori e questo stupisce, essendo i rifiuti degli esercizi commerciali quelli di maggior impatto per la città, soprattutto in centro storico. Anche il Municipio I non sembra aver diffuso l’informazione che invece sarebbe estremamente utile per tutti i cittadini per capire quali sono i locali che con i loro comportamenti contribuiscono al degrado cittadino.

 

C’è anche il dubbio che tutti i locali abbiano compreso bene le nuove disposizioni. Ci è stato infatti segnalato il caso di un locale che già intorno alle 18:30 ha provveduto ad esporre i propri rifiuti nel bel mezzo di piazza del Popolo, di fronte al sagrato della chiesa di Santa Maria dei Miracoli.

 

 

Il nostro personale auspicio e che in tempi non biblici si arrivi al conferimento diretto dei rifiuti, senza passaggi in strada, ma già far rispettare i nuovi orari stabiliti per il territorio del Municipio I sarebbe un bel risultato.

Staremo a vedere.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »